| Giuseppina Giorgi - Donata Troletti Ginnastica Dolce Percezione e consapevolezza del corpo | |
|
|
|  |
|
| |
|
G. Giorgi - GINNASTICA DOLCE
GIO04008
144 pagg. - 120 ill.ni
L'espressione "Ginnastica dolce" viene convenzionalmente riferita a pratiche basate principalmente sulla percezione delle sensazioni presenti nel nostro corpo in situazioni statiche o dinamiche, relative allo stato di tensione o di rilasciamento della muscolatura, delle funzioni respiratoria e cardiaca, del rapporto con lo spazio e con l'ambiente, del vissuto personale, della propria espressione attraverso il movimento. Definita anche "ginnastica propriocettiva", indica il movimento eseguito in stato di "presa di coscienza" di ciò che avviene a livello delle parti interessate al movimento, ma anche in altre zone in apparenza non direttamente coinvolte. Questo volume è frutto di una lunga pratica in cui convergono le esperienze delle due Autrici: la conoscenza motoria di base, integrata successivamente da approfondimenti fisiologici e tecnici che passano attraverso autori quali Desmond Morris, Edward T. Hall, Wilhelm Reich, Jean Le Boulch, Gerda Alexander, Michel Argyle, Alexander Lowen e molti altri. Inoltre, si basa su un lungo vissuto di pratiche sul corpo (le tecniche a mediazione corporea) in seminari guidati come Eutonia, Massaggio Shiatsu, Metamorfico e altre tecniche. Tra queste, di particolare rilievo la Psicomotricità, la Terapia della Gestalt, il Bodywork. Tali elementi, sorretti da ampia preparazione didattica, hanno portato alla elaborazione di varie tecniche e proposte di lavoro finalizzate alla "scoperta" del proprio corpo e all'equilibrio psico-energetico. I vari capitoli sono corredati da un gran numero di esempi, esperienze e semplici ma efficaci esercizi, che invogliano il lettore a mettere in pratica questi suggerimenti, sperimentandoli. Non è necessario alcuna precedente esperienza: la chiarezza dell'esposizione e la pertinenza delle notazioni invitano ad accostarsi a questa materia anche solo per trarne degli spunti e delle indicazioni.
|