| Horst Wein IMPARARE IL CALCIO Apprendimento e tecnica calcistica per i giovani |
|
|  |
|
|
H. Wein - IMPARARE IL CALCIO
WEI10801
280 pagg. - 70 foto a colori - 130 disegni
Il modello proposto dall'Autore per sviluppare la capacità di gioco nel calcio è stato progettato, realizzato, valutato e riprogettato dopo una profonda analisi del processo d'insegnamento-apprendimento nel calcio giovanile in Italia. Segue l'ordine della natura, si awantaggia delle sue esperienze e, con il suo metodo, passo dopo passo, garantisce un ottimo risultato nella formazione del giovane. L'allenamento di un giovane calciatore, o la programmazione della sua formazione, che non ne rispetti l'ordine naturale o le condizioni psico- : fisiche, purtroppo è un fatto comune nel nostro sport, dove — in genere — c'è una tendenza a resistere ai cambiamenti. Si sa che ogni cambiamento richiede un periodo iniziale di fatica o disagio, fino a quando non ci si adatta alle nuove esigenze, per poi, con il tempo, : raccogliere ciò che si è seminato. «Giocare per imparare» (6-9 anni) e poi «imparare a giocare» (10-14 anni) è la filosofia di Horst Wein: così sono nate le schede dei Giochi Semplificati, pensati a misura dei giovanissimi. Dopo aver applicato il dettagliato programma dei «Giochi di abilità e capacità di base», inclusi i giochi di «uno contro uno» (decathlon), si inizia il Gran Prix dei Giochi Semplificati con i giochi «due contro due» in piccoli campi, per poi passare, con lo sviluppo del calciatore al «tre contro tre», «quattro contro quattro» e così via, arrivando infine, nelle migliori condizioni, al gioco 11 contro 11. L'esperienza ha insegnato che questo metodo di lavoro è ugualmente valido per l'allenamento dei giocatori adulti. Si tratta quindi di un librò importantissimo, destinato a cambiare con il tempo l'atteggiamento e i sistemi dei tecnici e a dare, attraverso l'applicazione dei suoi contenuti, risultati efficienti e duraturi nell'apprendimento e nell'insegnamento del calcio. Il testo è illustrato da 70 foto a colori - 130 disegni.
|