| V. Bhagwan Dash Ayurveda per la Madre e il Bambino I consigli della Medicina Tradizionale Indiana dal concepimento ai primi mesi di vita | |
|
|
|  |
|
|
V.B. Dash - AYURVEDA PER LA MADRE E IL BAMBINO
DAS02273
144 pagg.
Tra i pių antichi testi vedici, una intera Upanishad, la Garbhopanishad, č dedicata all'indagine sulla formazione e lo sviluppo dell'embrione umano. Anche i vari poemi epici, i Purana, i testi classici e persino i trattati astrologici hanno toccato l'argomento dell'embriologia umana. Attingendo ai classici testi di medicina - in particolar modo i Samhita di Susruta, di Caraka, di Vagbhata e di Kasyapa - il dottor Dash tratta tutti gli aspetti dello sviluppo umano in modo completo, articolandoli su tre punti significativi: · concepimento e crescita del feto nel grembo materno; · come seguire la donna incinta durante il periodo della gravidanza e la dieta che essa dovrebbe adottare in tale periodo - come anche prima e dopo il parto - in modo da avere un bambino con le caratteristiche desiderate; · come controllare la salute del neonato sino al periodo della dentizione. Non mancano riferimenti ai diversi tipi di costumi sociali e di rituali seguiti durante il rapporto sessuale, durante il concepimento e durante la gravidanza per determinare il sesso del bambino (pumsavana krya). Ancora una volta l'antichissima Ayurveda si rivela fonte di idee e di concetti nuovi a noi occidentali, specialmente per quanto riguarda la fecondazione, la crescita del feto, le regole e le prescrizioni per la madre e il suo neonato. Tali concetti, passati al vaglio della scienza "ufficiale", potrebbero essere facilmente utilizzati da tutte le future mamme.
|