Massimo Scaligero
Massimo Scaligero, libero ricercatore dello spirito, nacque a Veroli nel 1906. Formatosi agli studi umanistici, li integrò con una conoscenza logico-matematica e filosofica, e con una pratica empirica della fisica. Attraverso studi ed esperienze personali, individuò le linee direttrici di una realtà originaria del pensiero, grazie alla quale risultava evidente le inanità discorsiva della dialettica. Studioso di Nietsche, di Stirner e di Steiner, approdò attraverso lo Yoga e lo studio delle Dottrine Orientali ad una sintesi personale che gli diede modo di riconoscere in Occidente il senso riposto dell'Ermetismo e il filone aureo di un insegnamento perenne, riconducente alla "Fraternitas" dei Rosacroce. Nella ricerca, nello studio, nell'aiuto verso coloro che, assetati delle luce della conoscenza, si rivolgevano a lui, annullò se stesso, la sua carriera, le ambizioni personali, per essere sempre il sereno soccorritore di tutti. Personalità instancabile e guida di gruppi spirituali, collaborò anche ad importanti riviste, tra cui la prestigiosa East and West. Scomparso nel 1980, Massimo Scaligero ha lasciato una luce di Verità che potrà essere sicura guida nella ricerca della Via Vera.
|